07/05/18

Commissione tecnica retail

Cari Colleghi, Vi comunichiamo che il giorno 08 marzo 2018 si è svolta a Milano la riunione della Commissione Tecnica Retail che ha proposto alla Compagnia alcune modifiche al wording del fascicolo informativo del prodotto Valore Impresa, nonché un primo “Clausolario” di aggiornamento prodotto da utilizzare in forma preautorizzata. Tale soluzione appare nell’immediato di più rapida attuazione per aggiornare i prodotti rispetto al loro rifacimento, fino ad oggi risultato non prioritario dalla Compagnia (vedi ad esempio new Commercianti). Le integrazioni al Wording proposte sono:
  • Inserimento della PEC come mezzo di comunicazione in aggiunta alla raccomandata;
  • Modifica della definizione di Fabbricato nel glossario con inserimento degli impianti a servizio del Fabbricato oltre agli alberi di alto fusto;
  • In caso di controversia, inserimento del Foro competente dell’assicurato con quello di Compagnia;
  • Modifica dello scoperto per mancato freddo modulare a seconda del massimale assicurato;
  • Aumento del numero di addetti a 15 per il quale la tariffa passa in automatico sul fatturato con regolazione unica alla scadenza annuale del contratto e senza obbligo di comunicazione delle assunzioni infra annuali;
  • Estensione della garanzia movimentazione all’interno del perimetro aziendale anche alle zone antistanti l’ingresso e limitrofe all’azienda, durante le operazioni di carico scarico eseguite su suolo pubblico (soggetto alla legge 990) per cause di forza maggiore ( per esempio autocarro troppo grande che non entra dal passo carraio);
  • RCO aumento minimo del massimale a € 1.500.000,00 per persona e sinistro su tutti i prodotti in WEB OASI;
  • Richiesta di una postuma per lavori edili di almeno 90 giorni.
  “CLAUSOLARIO”
  • Estensione della copertura durante la movimentazione dei veicoli al di fuori delle officine meccaniche per prove e collaudi;
  • Compensazione tra partite merci, attrezzature ed arredamento;
  • Modifiche costruzioni (esonero dell’obbligo di avviso se non comportano aggravamento);
  • Universalità dell’assicurazione;
  • Prosecuzione della copertura sul contenuto rimosso a seguito di sinistro;
  • Inserimento della retroattività per nuovi clienti che con precedente assicuratore avevano in vigore copertura RCP USA e CANADA o MALATTIE PROFESSIONALI;
  • Furto Enti all’aperto (compresi autoveicoli);
  • Contenuto presso terzi o presso sedi diverse dopo sinistro;
  • Grandine per autoveicoli nella forma PRA (garanzia autosaloni);
  • Fenomeno elettrico, elettronica, Eventi sociopolitici, abrogazione franchigia bonus;
  • RCO inesatte o erronee interpretazioni norme INPS INAIL;
  • RCO danno biologico – abrogazione franchigia;
  • Integrazione definizione Fabbricato per pannelli prefabbricati incombustibili;
  • Responsabilità plus, concessione del massimale di €50.000 non soggetto a proporzionale, per veicoli in consegna e custodia;
  • Colaggio da impianti automatici di estinzione;
  • DIARIA FISSA (no margine di contribuzione) forfettaria;
  • INDENNITA’ AGGIUNTIVA.
  Si è anche discusso sull’applicazione delle disposizioni in materia di detassazione sulle garanzie calamità naturali dove la CT ha chiesto alla Compagnia di applicare quanto prima tale provvedimento sui prodotti interessati. La Compagnia ha comunicato che a breve darà riscontro a livello informatico sui prodotti che beneficeranno di tale disposizione. La Compagnia ha inoltre illustrato alla CT  l’andamento di Fortuna 2.0. che evidenzia criticità sulla tariffa bonus in quanto non supportata dalla vendita delle garanzie in franchigia modulare. A tal proposito si è pensato insieme a MFU di valutare una eventuale campagna di vendita tramite  un’appendice da proporre in abbinamento alla polizza esistente, con varie opzioni, senza dover sostituire il contratto. Infine, alla luce della circolare IVASS prot. N. 0081451/18 del 14/03/2018  avente per oggetto: “Semplificazione dei contratti assicurativi – Linee guida del Tavolo tecnico ANIA-Associazioni Consumatori-Associazioni Intermediari per contratti semplici e chiari”, abbiamo provveduto a sollecitare la Compagnia per essere informati su come vorranno procedere alla revisione dei prodotti secondo linee guida relative alla struttura dei contratti  entro il 2019.   Vi invitiamo inoltre a inviare sempre eventuali Vostre segnalazioni alla mail segreteria@gaz.it  su tutti i prodotti della Commissione Retail che per Vostra praticità vi riepiloghiamo: Metro per Metro quadro; - For Family; - Fortuna 2.0; - Medicare; - RCD- Incendio Ania monoramo; - Furto Ania monoramo; - Commercianti; - Valore Impresa; - Alberghi; - Tabaccai; - Farmacisti;- Artigiani;- Check All  – Profilo Fabbricati;- Azienda Agricola.   Tutto quanto menzionato alla presente lo potete trovare all’interno dell’area riservata del sito www.gaz.it unitamente al verbale che riporta il dettaglio delle modifiche richieste ed il “clausolario” presentato alla Compagnia.   Con i migliori saluti. Gruppo Agenti Zurich La Commissione Tecnica Retail Il Presidente Alessandra Bertasi