Si sono da poco concluse le giornate Interterritoriali di Roma e Milano, appuntamenti annuali del Gruppo Agenti Zurich, densi di interventi importanti e di dibattiti.
L’ ampia partecipazione dei colleghi ,circa 300 Agenzie iscritte per entrambe le assemblee, è in primo luogo un dato particolarmente significativo per noi, che testimonia quanto siano sentite le iniziative che il gruppo sta portando avanti. Allo stesso modo, gli accesi dibattiti che durante le riunioni si sono tenuti ci fanno capire che dobbiamo proseguire determinati sulla strada intrapresa.
C’è il GDPR ormai in vigore, che ha impegnato tutto il gruppo, nell’intento di fornire agli iscritti le necessarie informazioni per dotarsi degli strumenti necessari.
È nata Agenzia Amica del Consumatore, un progetto innovativo che mette al centro il cliente-consumatore – per garantire la massima trasparenza nella sua relazione con l’intermediario , nella protezione e nel corretto utilizzo dei suoi dati . Le agenzie pilota – già operative – hanno ricevuto le vetrofanie: ne parla diffusamente il presidente Enrico Ulivieri nell’intervista contenuta in questo numero.
Massimo Pipesso dedica ampio spazio al GDPR, con un articolo guida ricco di riflessioni sugli adempimenti pratici che dovranno affrontare le agenzie.
Tiene la scena e non da ultima l’IDD, da Ottobre entrata anch’essa in vigore. Un regolamento europeo che certamente aumenta i nostri obblighi precontrattuali, ma può essere per noi anche una grande un’opportunità. Per questo, il nostro impegno è stimolare la Compagnia sul tema delle responsabilità derivanti dal nuovo quadro normativo tenendo costantemente informati gli associati.
Appare chiaro infatti come il nostro futuro professionale non potrà prescindere da una costante innovazione da parte nostra, in materia di competenze, strumenti di cui dotarci, di investimenti nella formazione e passaggi culturali veri .
Questo è il messaggio che abbiamo voluto lanciare attraverso il claim delle Interterritoriali, “tra innovazione e futuro” scelto non per caso .
Buona lettura a tutti.
Fabio Vetrugno
Consigliere GAZ