La GAZ Academy – l’iniziativa del Gruppo Agenti Zurich per la formazione dei propri associati – ha raccolto numerose adesioni dai colleghi, su tutto il territorio nazionale.
“In tutte le date tutti i posti disponibili sono stati occupati dai colleghi iscritti, interessati ad approfondire aspetti relativi alla pratica agenziale quotidiana.” Così ha commentato il presidente Enrico Ulivieri, a margine di una delle lezioni. “Abbiamo cercato di selezionare sempre argomenti vari, ma con un taglio molto concreto. Le ore di lezione sono inoltre certificabili ai fini del conseguimento di crediti per la formazione obbligatoria IVASS. E’ molto importante poter adempiere a questo obbligo con corsi pensati dagli agenti per gli agenti.”
Il primo corso, tenuto dal dott. Michele Specchiulli, è andato esaurito in pochi giorni. Il modulo – intitolato “La gestione economica finanziaria e le operazioni straordinarie in un’Agenzia di assicurazione” – è stato molto apprezzato dagli agenti e, secondo il commento di Fabio Vetrugno “Tutti i colleghi hanno espresso soddisfazione per il livello elevato dei contenuti, accompagnato dalla chiarezza.”
Questi corsi, per il Gruppo Agenti Zurich, sono parte di una strategia più ampia che pone l’agente al centro delle attività di questo direttivo: “Noi dobbiamo fornire ai nostri associati gli strumenti operativi per affrontare serenamente i cambiamenti che oramai sono parte della nostra professione. Questo deve essere un periodo di consolidamento.” Spiega sempre il Presidente Enrico Ulivieri “In altre parole, una volta messe a punto le soluzioni e testato le pratiche migliori, bisogna entrare a regime con attività regolari a beneficio di tutti. Questi corsi ne fanno ovviamente parte.
A questo principio si rifà anche il secondo corso della GAZ Academy, tenuto da Nazareno Notarini, “IDD Commerciale: La normativa e i grandi vantaggi commerciali.” Il corso si distingue da molti altri presenti nel panorama assicurativo italiano, perché mostra le opportunità insite per i professionisti nella normativa.
“Vogliamo essere propositivi anche negli argomenti dei corsi: anche l’argomento più complesso rappresenta un’opportunità. Il nostro compito è saperla valorizzare.” Spiega Bruno Corda.
Anche questo corso è stato molto apprezzato dai colleghi, per la chiarezza e la ricchezza dei materiali pratici. “Non è da poco per un corso di questo tipo, su una normativa complicata, che a volte rischia di sembrare farraginosa.” Secondo l’opinione di Fabio Vetrugno.
Conclusa questa prima tornata, la GAZ Academy riprenderà a settembre-ottobre con nuovi corsi. “Stiamo valutando le proposte e i formatori disponibili per un’offerta formativa soddisfacente. Abbiamo visto cosa vogliono i nostri iscritti: pratica e supporto nelle situazioni quotidiane. E cercheremo inoltre di ampliare la rosa di città dove poter offrire questi corsi.” Conclude così Enrico Ulivieri, presidente del Gruppo Agenti Zurich “Daremo tutte le notizie e gli aggiornamenti sui nostri canali di comunicazione. Per tutte le informazioni è possibile contattare la nostra segreteria.”