Ed eccoci qua…
A settembre sembrava di poter riprendere (e in molti lo auspicavamo), seppur timidamente, il nostro consueto lavoro nelle agenzie e con i clienti, cercando di buttarci alle spalle il brutto periodo trascorso.
Con questo intento anche il Direttivo del Gaz si è incontrato a Firenze, in una riunione vis à vis con la Direzione, uscendo finalmente da quello schermo del computer che tanto ci aveva aiutato, nel periodo precedente, a discutere, tra le altre cose, anche dell’Accordo Integrativo 2021-2023.
Pur riconoscendo i meriti della tecnologia, ci siamo resi conto che il vederci di persona poteva avere una diversa efficacia. E’ stato infatti un bell’incontro, ricco di riflessioni da ambo le parti.
Concluso il meeting di Firenze, e stabilita una nuova data per incontrarci a Roma in ottobre, poco prima di partire, con i biglietti del treno già in tasca e gli alberghi prenotati, l’Italia si richiude e il nostro incontro è costretto a saltare.
Si ricomincia con le web-conference e, come già vissuto nei mesi precedenti, ci troviamo in due, tre, addirittura quattro conference-call a settimana, in cui il confronto con la Compagnia nelle CT e nel Consiglio Direttivo è estremamente serrato.
Di questo dobbiamo ringraziare l’impegno che il nostro Gruppo ha sempre profuso in direzione di una maggiore digitalizzazione, argomento oggetto di questo maGAZine, che ci permette di interagire nonostante le distanze e che, parimenti, ci offre l’opportunità di essere sempre vicini ai nostri clienti attraverso metodi e strumenti all’avanguardia, come la App di agenzia, il sito ed i nostri archivi digitali.
Strumenti preziosi, che segnano il passo ad una nuova frontiera delle relazioni e che il nostro Gruppo Agenti intende sfruttare con un atteggiamento resiliente, trasformando la minaccia in opportunità.
Con un virus che non sarà aggressivo come a marzo ed aprile, ma che sta colpendo molte più persone (sta di fatto che rispetto alla prima fase ci sono molti più colleghi, collaboratori e dipendenti di agenzia affetti da Covid) e che sta mettendo in serio pericolo la salute e la stabilità delle nostre agenzie, dobbiamo riconoscere anche i meriti della Compagnia; forse l’unica, o comunque una delle poche, che è stata pronta ad accogliere le richieste del Gruppo Agenti, mettendo subito a disposizione delle agenzie ulteriori risorse economiche già dalla scorsa estate.
Questo ci ha fatto comprendere maggiormente quanto la Compagnia sia attenta alle difficoltà della sua prima rete.
Di grande supporto in questo periodo sono state e sono ancora le Commissioni Tecniche.
Un grazie di cuore sia ai Presidenti che ai membri di commissione perché, ora più che mai, il loro lavoro e la loro competenza si dimostra fondamentale per aiutare, creare e - a volte - anche bloccare le proposte della Compagnia, con iniziative portate a termine con grandi risultati. Lo stato dell’arte del loro lavoro è ben evidenziato nell’articolo presente all’interno di questo numero del maGAZine, un’ode all’impegno e alla dedizione profusa durante quest’anno nel raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissati come Gruppo.
Infine, vorrei evidenziare che dobbiamo noi, per primi, cercare di vedere il bicchiere ‘mezzo pieno’ e non farci svuotare gli animi da quel pessimismo che la televisione ci racconta quotidianamente. Forse solo così potremo essere di supporto ai nostri Clienti e alle nostre Agenzie con quella forza e determinazione che ci ha sempre contraddistinti dal resto del mercato.
Come Consiglio Direttivo continueremo ad esservi vicini attraverso le conference-call con i regionali e al dialogo con la Compagnia, per raggiungere il “bene comune” di tutti gli Agenti Zurich.
In questo periodo di Avvento, tempo di attesa, noi agenti Zurich, noti per la nostra pazienza, aspettiamo ancora cose promesse negli anni passati.
Per fortuna, devo dire, sembra che qualcosa si stia muovendo, forse non tutto come pensavamo noi agenti o con la velocità promessa, ma almeno qualcosa sta cambiando… che stia arrivando finalmente Natale?
Detto questo non mi resta che augurare buone feste e, oggi più che mai, un Felice Anno Nuovo a Voi e alle Vostre famiglie.
Marco Montesi
Delegato Territoriale