28/05/21

L’editoriale del Presidente Enrico Ulivieri

Care Colleghe e Cari Colleghi,

 

#essereGaz2021 e...Oltre! ha rappresentato il claim (slogan per i diversamente giovani) del recente webinar con il quale abbiamo voluto certificare la grande attenzione che la nostra Associazione ha  per il presente, senza dimenticare il passato impregnato di tutte le nostre peculiarità e specificità, certi però che sarà la somma degli “oggi” a rappresentare il futuro per noi Intermediari assicurativi.

 

Ecco perché, nonostante l’annuncio della convocazione del nostro Congresso elettivo, che si svolgerà nella seconda metà di luglio, lasciasse immaginare che quello potesse essere l’argomento principale del nostro periodico noi, al contrario, abbiamo deciso di dare grande importanza alla nostra idea di Agenzia Digitale riservando ad essa un intero numero del maGAZine.

 

È indubbio, infatti, che la digitalizzazione della nostra attività rappresenti e sempre più rappresenterà la grande sfida che siamo chiamati ad affrontare. La digitalizzazione muterà non solamente la relazione Intermediario-Cliente ma forse, in maniera ancor più incisiva, la relazione Intermediario-Compagnia.

 

Questo giustifica e dovrebbe farvi riflettere sui motivi che hanno portato importanti Compagnie a “offrire gratuitamente” l’alfabetizzazione digitale della rete agenziale di riferimento, giocando sulla capacità attrattiva dell’architettura informatica offerta, oltre all’indiscutibile appeal rappresentato dalla gratuità dell’intero progetto.

 

Nelle pagine seguenti potrete apprezzare l’idea di Agenzia Digitale che da sempre ha caratterizzato la politica della nostra Associazione e che hanno posto delle solide fondamenta alla nostra concezione di Agente assicurativo moderno.

 

Era l’epoca in cui ancora non eravamo stati definiti intermediari assicurativi e termini come digitalizzazione, App, smart working e webinar non erano ancora entrati nel lessico globale.  Grazie a quelle scelte, oggi possiamo orgogliosamente dire che, contrariamente all’intero mercato di riferimento, noi Intermediari Zurich siamo proprietari dell’intera infrastruttura informatica di Agenzia, delle linee dati attraverso le quali ci colleghiamo con la o le Compagnie mandatarie, dei gestionali di agenzia che con il passare degli anni si sono sempre più arricchiti di nuovi servizi e che nelle prossime settimane ci metteranno in condizione di proporre ai nostri Clienti il pagamento a distanza (pay by link) direttamente sui Conti separati agenziali.

 

Ci teniamo in contatto con i Clienti grazie ai nostri siti agenziali; le App di agenzia ci permettono di difenderci dai continui tentativi di disintermediazione posti in essere negli ultimi anni da tutte le Compagnie.

 

Tutto questo da sempre ha richiesto che l’Agente Zurich, ed in particolar modo il Collega attento alle iniziative intraprese dal Gruppo Agenti, fosse nominato titolare del trattamento dei dati personali dal Cliente per poter, con il senso di responsabilità che il ruolo impone, decidere come e in quale modalità far uso del patrimonio di informazioni che il Cliente ci mette a disposizione.

 

È indubbio che questi nostri strumenti impongano a tutti Noi un costo che altre reti non sono costrette a sopportare, ma ritengo facilmente intuibile quanto nel nostro caso più di un mero costo ci si trovi di fronte ad un vero e proprio investimento, che ci permetterà di proseguire la nostra attività nella piena dignità professionale.

 

Nelle pagine seguenti i nostri partner, che ringrazio, presenteranno i servizi che mettiamo a vostra disposizione per meglio affrontare le sfide che l’attuale mercato ci pone, senza però rinunciare all’imprescindibile centralità della nostra figura professionale nella relazione con il Cliente.

 

Auguro a tutti una buona lettura.

 

Il Presidente Enrico Ulivieri