Per prima cosa vorrei ringraziare tutti i colleghi che mi hanno sostenuto e i moltissimi che mi hanno ringraziato, anche attraverso i loro messaggi, per aver portato a conclusione il XXVIII congresso Agenti Zurich Italia.
È stata un'esperienza nuova e molto partecipata, anche se svolta in modalità virtuale. Mi auguro, come già detto nel mio intervento, che vi possa essere al più presto l’occasione per il Direttivo di incontrarsi in presenza.
Da questo congresso sono scaturiti una mozione e un nuovo direttivo che vede, inoltre, per la prima volta, la presenza di una donna. Un nuovo direttivo rappresenta un grande cambiamento che avviene, per di più, in un un momento di grande difficoltà che noi Agenti Zurich, come del resto tutto il comparto assicurativo, stiamo attraversando.
La mia relazione ha voluto evidenziare la centralità del nostro ruolo di agenti Zurich. Il fatto essenziale è che, normalmente, in momenti di difficoltà, le “famiglie GAZ” si uniscono e trovano quella compattezza necessaria per uscire velocemente da qualsiasi situazione. In questo congresso ho finalmente visto un enorme desiderio di fare squadra. Auspico che i nuovi delegati territoriali tornino a parlare con il territorio e che l'esecutivo ponga grande attenzione nel mettere in campo tutte le professionalità per avere delle commissioni più snelle e preparate a lavorare su nuovi prodotti, fornendo supporto alla Direzione.
Tornando alla mozione, voglio elencare - e fare miei - i quattro temi di questo documento moderno che attribuisce una grande responsabilità al nuovo esecutivo.
Primo tema: “Sviluppo con Zurich”. Dobbiamo sostenerci a vicenda, perché il bene della Zurich è anche il nostro bene. E viceversa.
Secondo tema: “Adeguate remunerazioni per la rete agenziale”. Dobbiamo adeguare le provvigioni di noi agenti Zurich a quelle di mercato per rendere stabili gli andamenti finanziari e gestionali delle nostre agenzie.
Terzo tema: “crescita imprenditoriale e culturale”. Formazione, formazione, formazione. Sarà questo il nostro mantra. Solo così potremo competere nel mercato.
Quarto tema: “Statuto GAZ”. È necessario adeguare lo Statuto ai nostri tempi, in un'ottica di modernizzazione.
Tutto questo richiede un Gruppo Agenti forte, unito, entusiasta, moderno e consapevole della sua grande importanza.
Concludo augurando a tutti un buon e proficuo lavoro e ringraziando gli estensori della mozione congressuale: Massimiliano, Paola e Michele. Un grazie particolare alla mia vicepresidente Laura, a tutto lo staff di Creo e alla segreteria del Gruppo.
Vi lascio con un augurio: siamo Agenti Zurich e da questi momenti di difficoltà usciremo sicuramente vincenti.