05/08/21

“La relazione cliente-agente al centro” Il focus di Fabio Vetrugno

Da Congresso è uscita una mozione che mi aspettavo, i rapporti coi clienti stanno cambiando e la mozione ci spinge a fare quanto più possibile verso l’innovazione e la sostenibilità della relazione coi clienti. Questo va fatto attraverso una analisi di quello che è il mercato e le esigenze del cliente, cui bisogna rispondere in modo veloce, moderno e innovativo. Il cliente oggi è al centro dei regolamenti e la relazione con l’intermediario deve essere una esperienza di rispondenza e di acquisto di soluzione ai propri bisogni, qualcosa di molto diverso da quella che era l’aspettativa in passato.

È certamente incentivante e motivante leggere una mozione che abbia come aspettativa questo tipo di risultato.

Nella stessa viene evidenziata una priorità che condivido pienamente: rendere equilibrato il mandato provvigionale. L’attività di oggi e tutte le regole calate dall’alto, impongono di fare degli investimenti per essere compliant e cambiare approccio al cliente. E’ insostenibile, oggi, anche per il percorso di autonomia degli intermediari Zurich, non aver riconosciuto questo ruolo imprenditoriale nello svolgimento delle nostre mansioni.

In questa attività di confronto, ci faremo aiutare da chi è più bravo di noi e sarà in grado di dimostrare che questa non è meramente una nostra idea bensì una necessità per essere davvero in grado di affrontare le sfide di mercato nel futuro. E’ a quelle che dobbiamo guardare: bisogna fare un salto nell’immaginare un intermediario moderno e innovativo, non a parole, ma nei fatti.

Oltre a ringraziare i colleghi della fiducia riposta nella mia persona, il commento sugli esiti delle votazioni non può prescindere dal ravvisare una sorpresa molto gradita, ovvero l’elezione di Paola Brugo Magistri nel Comitato Esecutivo. Credo molto nel supporto che può fornirci una visione diversa da quella che normalmente è sempre stata appannaggio maschile. Questa ripartenza, con una presenza al femminile, sarà una esperienza nuova per noi tutti e darà un contributo che certamente prima mancava, almeno nell’ambito del Direttivo. Un supporto che ho sempre potuto apprezzare in seno alle CT e che ora sicuramente sarà prezioso in questa nuova avventura.