La partnership tra il Gruppo Agenti di ZURICH e KONSUMER ITALIA prosegue con un’altra iniziativa finalizzata a fornire all’utenza assicurativa un prodotto non solo innovativo nei contenuti, ma anche di facile comprensione. È su questi presupposti che agenti ZURICH e consumatori stanno lavorando per mettere a punto una nuova polizza infortuni e malattie di Zurich denominata “Fortuna”.
L’idea è quella preparare, grazie anche agli esperti assicurativi di KONSUMER, una polizza svincolata dal linguaggio tipicamente assicurativo, spesso fatto di termini incomprensibili e con una serie di clausole che rinviano ad altre norme che nessun utente sarà mai in grado di comprendere pienamente.
Questa volta gli agenti GAZ non vogliono solo limitarsi alla tradizionale assistenza alla clientela sui contenuti delle garanzie assicurative offerte, ma vogliono mettere a disposizione dei loro clienti un prodotto che sia innanzitutto comprensibile e dove siano chiaramente indicati i rischi coperti dalla garanzia rispetto a quelli esclusi. Insomma, per la prima volta un approccio nuovo al testo di una polizza, per superare il luogo comune delle polizze con clausole contrattuali incomprensibili studiate appositamente per raggirare gli assicurati.
Paola Boscaini, esperta politiche sociali e assicurative di Konsumer, ha commentato: “Con questa nuova iniziativa GAZ e KONSUMER raggiungono un’altra tappa del percorso avviato insieme qualche anno fa con l’obiettivo di fornire al cliente/consumatore un’assistenza a 360°. Nel complesso mondo assicurativo, che non si limita più ad offrire solo garanzie assicurative, ma che sempre più si contraddistingue per erogazione di servizi e tecnologie, intendiamo fornire agli utenti gli strumenti per prevenire i rischi e confrontarsi in maniera sempre più proattiva con gli assicuratori”.
Massimo Trefiletti, responsabile settore Assicurazioni dell’Associazione, ha aggiunto: “Nelle agenzie che espongono il logo “Agenzia Amica” i cittadini potranno trovare un porto sicuro dove ricevere, non solo una consulenza assicurativa finalizzata alla loro consapevolezza e non necessariamente all’acquisto di una polizza, ma anche un help point di persone preparate a difendere gli assicurati da tutti i comportamenti scorretti si possono incontrare nella vita di tutti i giorni, in ogni settore del consumo”.
Paola Boscaini e Massimo Treffiletti