Care colleghe e cari colleghi,
sono molto lusingata di scrivere l’editoriale di apertura di questo primo maGAZine del 2022.
Vorrei innanzitutto chiedere scusa per il ritardo accumulato in questi mesi che ci separano dall’ultima uscita del nostro periodico digitale: è stato un periodo di incubazione di nuove idee e proposte a cui, finalmente, siamo riusciti a dare forma e sostanza.
Questa edizione, infatti, rispecchia la volontà di offrire agli associati un prodotto ricco di contenuti interessanti, che generi curiosità e dia voce ai colleghi desiderosi di condividere la propria esperienza. L’obiettivo è quello di “fare cultura”, di anticipare (o semplicemente fornire) risposte a domande, di dare informazioni utili, avvalendoci anche della collaborazione dei nostri consulenti e dei nostri partners.
L’impostazione scelta per la nuova edizione del maGAZine targata 2022, formalizza questi intenti.
La nuova struttura delle Commissioni Tecniche, a partire dalla Business che vi abbiamo già delineato nella precedente edizione, trova in questo numero il suo completamento, con la presentazione delle ultime quattro mancanti all’appello (IT, Formazione, Marketing e Operation).
Colgo l’occasione per ringraziare i colleghi impegnati nei tavoli tecnici per l’eccellente lavoro che stanno facendo e le proficue idee che stanno portando avanti.
Quest’anno, come è noto, porta in grembo molte novità, anche piuttosto impattanti per tutti noi, che stiamo affrontando con il dialogo attivo su più fronti: a livello territoriale con la base e al vertice con la Direzione Zurich, avvalendoci sempre del prezioso supporto dei nostri consulenti.
Una serie di cambiamenti che hanno destato preoccupazione e, a volte, scompenso tra gli associati. Temi che i colleghi Delegati Regionali di Area 3 e 4, Fabrizio Viscillo e Luigi Masucci, hanno saputo ben descrivere nel contributo che troverete qui di seguito, che accende un faro sulla preziosa attività di presidio delle relazioni, confronto e ascolto, che costantemente viene fatta sui territori. E i risultati si vedono.
Mi preme inoltre evidenziare la partecipazione di Konsumer in questo maGAZine, che attenziona la prossima definizione della polizza Fortuna: per la prima volta nella storia, dalla collaborazione tra un gruppo Agenti e un’associazione di consumatori verrà licenziato un prodotto assicurativo davvero trasparente e alla portata di tutti, frutto di una partnership stretta per potenziare i valori di responsabilità e tutela verso i clienti/consumatori. Valori di cui il Gruppo è da sempre fermo sostenitore.
Per questa come nelle prossime edizioni, come dicevo, ci sarà uno spazio dedicato ai nostri consulenti sotto forma di rubrica, che affronteranno temi di attualità che interessano tutti i colleghi. Nelle pagine seguenti, il contributo dell’Avvocato Giorgio Grasso fa focus su sanzioni e obblighi comportamentali degli intermediari assicurativi.
Stesso format abbiamo deciso di adottare per i nostri partners, al fine di ricordare ai colleghi agevolazioni, strumenti e servizi che le nostre convenzioni offrono agli iscritti al Gruppo. In questo numero, troverete una breve presentazione di Link e dei servizi offerti dall’azienda.
In tempo di campagna iscrizioni, rammentare ai colleghi l’importanza di aver stretto relazioni e partnership con aziende, professionisti e associazioni di alto profilo, ha la duplice utilità di rafforzare i nostri valori e supportare lo sviluppo della rete agenziale.
A tal proposito, vorrei esprimere a nome di tutto il Consiglio Direttivo la soddisfazione e l’orgoglio per la grandissima (e solerte!) adesione da parte di tanti, tantissimi, che ci hanno accordato la propria fiducia, scegliendo, anche quest’anno, di #essereGaz2022.
In conclusione, posso dire che finalmente riusciremo a vederci di persona, dopo davvero troppo tempo a distanza (solo fisica!). Le nostre Assemblee Territoriali si terranno nei giorni 6-7-8 Aprile, a Roma, Milano e Vicenza. Sarà un momento prezioso per avere un confronto diretto e costruttivo sui temi “caldi” di questi mesi e riprendere a pieno ritmo le attività dell’Associazione in un rinnovato spirito di Gruppo, sempre saldo e coeso!
Nella speranza di vedervi tantissimi in questa occasione, vi saluto calorosamente