Care Colleghe e Cari Colleghi,
Nella storia delle Associazioni esistono date indimenticabili, per certi versi storiche. Impossibile per Noi dimenticare il 9 gennaio 1947, quando in un Paese ancora devastato e DIVISO al suo interno dai postumi di un conflitto mondiale alcuni nostri Colleghi, al contrario, capirono quanto importante fosse “stare insieme”, unire le forze, fare squadra dando vita alla nostra Associazione.
Altra data importante è legata alla nascita del nostro attuale acronimo, GAZ, che giunge dopo l’avvenuta unificazione all’interno di un’unica Associazione dei Gruppi Agenti orbitanti nel perimetro Zurigo S.A. (Alpina, Danubio e Minerva) ed anche in questa occasione ed era il lontano 1997, dimostrammo quanto importante fosse per Noi evitare di disperdere energie, competenze e capacità in inutili divisioni. In poche parole la nostra Associazione ha fatto esattamente il contrario rispetto ad altre associazioni anche di natura politica che nella divisione hanno trovato la loro ragion di vita.
Ecco che 6,7 ed 8 aprile 2022 entrano d’imperio nella storia della nostra Associazione, perché dopo oltre 24 mesi di forzata lontananza imposta da una maledetta Pandemia che ha sconvolto le vite di un intero pianeta, è stato entusiasmante prendere atto quanto in quelle tre date abbiamo ricominciato a “vivere” nella maniera a Noi più consona la nostra Associazione.
Oltre 350 presenze nelle 3 date hanno reso indimenticabili le nostre Territoriali di Roma, Milano e Vicenza.
All’interno di questo nostro maGAZine troverete alcune testimonianze, oltre ai necessari approfondimenti del nostro Consulente Legale, su temi di stretta attualità; il nostro vice presidente e tesoriere Marco Manfredini ci descrive gli importanti investimenti in corso che ci consegneranno una segreteria tecnologicamente avanzata, ottimizzata negli spazi e rivista nel layout, ci aggiornerà su temi ad essa legati.
A proposito di investimenti, abbiamo decisamente fatto nostra la necessità degli Associati di poter monitorare, controllare e seguire in una maniera meno empirica di quella attuale le risultanze, anche in corso di anno, del nostro Accordo Integrativo, strumento il cui impatto economico è per molti di Noi imprescindibile. Abbiamo pertanto richiesto ai nostri Partners la possibilità di inserire all’interno dei sottosistemi messi a disposizione l’importante strumento; ed ecco che iniziano ad arrivare le risposte alle nostre richieste.
Omnia 8, in esclusiva per gli Associati al nostro Gruppo, a breve sarà in grado di inserire all’interno del sottosistema il widget che ci permetterà di monitorare quotidianamente il nostro posizionamento rispetto all’Accordo Integrativo GAZ. Troverete quindi una breve presentazione dell’importante strumento a breve a Vostra disposizione.
Vi anticipo che anche gli altri sottosistemi a noi benevisi inseriranno questo strumento all’interno delle loro piattaforme; ecco un altro importante investimento che la nostra Associazione promuove a favore delle Agenzie iscritte per meglio coadiuvarle in questa particolare fase di mercato. Il Presidente della nostra Cassa di Previdenza, Marco Romeo, illustra le rilevanti novità che influenzeranno l’istituto a partire dal 1 gennaio 2023 e che ci hanno visti fieri protagonisti uno a fianco dell’altro; il Delegato Territoriale Area 1, Giuliano Richiedei ci presenta un suo commento a questi primi mesi della sua attività di rappresentanza; Paolo Gamba, a cui abbiamo affidato la responsabilità di modernizzare la nostra Associazione, sintetizza quanto presentato nel corso degli incontri sul territorio, i cui contenuti sono stati per altro molto apprezzati; Michele Mainolfi inaugura lo spazio che da questo numero dedicheremo agli Associati per esprimere o meglio descrivere le sensazioni vissute, le attese e le eventuali critiche da chi vede l’Associazione da un diverso punto d’osservazione; la Commissione Tecnica Retail, proprio in queste settimane, ha concluso la stesure di un normativo che storicamente vede la partecipazione diretta anche di un’associazione dei Consumatori, Konsumer Italia, che ricordo sia l’unica associazione presente in EIOPA (Ivass europea) e quindi molto focalizzata sui temi assicurativi. Ne leggeremo una breve presentazione a cura di Davide Manici e Alessandra Bertasi.
Infine, permettetemi di ringraziare i Colleghi Luigi Masucci e Paola Brugo Magistri che, coadiuvati da Alessandra Carloni, hanno confezionato questo numero del nostro maGAZine, il primo dopo il nostro #BackToLive2022!!
Auguro pertanto a tutti una buona lettura.