Care Colleghe e Cari Colleghi,
si sono da poco spente le luci sulle nostre riunioni interterritoriali che ancora una volta hanno dimostrato quanto sia viva la nostra Associazione. Abbiamo avuto infatti una partecipazione che in altri consessi sognano di raggiungere nel corso delle loro assemblee elettive e per questo desidero iniziare questa mia breve introduzione al nostro maGAZine ringraziandoVi personalmente e a nome di tutto il Consiglio Direttivo.
L’Anno Domini 2022 in effetti rappresenterà nella storia del settore assicurativo italiano l’anno dell’avvio del cambiamento. Cambiamento da più parti annunciato, presagito, immaginato, addirittura raccontato ma, per innumerevoli motivi, mai avviato seriamente. Dopo 4 anni, finalmente si iniziano ad intravvedere gli effetti proposti dalla direttiva europea sulla distribuzione (IDD) che stanno de facto imponendo ipso iure al nostro settore un diverso atteggiamento. Effetti per la verità al momento più subiti che guidati (cosa, peraltro, del tutto normale preso atto della poca conoscenza di noi addetti ai lavori dell’importante elaborato giuridico) e le opportunità contenute nella stessa Direttiva facciamo fatica a vederle, concentrati come siamo nel difficile tentativo di continuare ad operare come se nulla fosse successo.
La nostra Associazione è convinta delle tante opportunità contenute nei regolamenti in vigore e della necessità di promuovere una diversa idea d’intermediario assicurativo. Per assurdo, oggi più di ieri, servirà una grande partnership con la Compagnia, assai diversa dalla subordinazione a cui ci siamo piacevolmente assuefatti. Allo stesso tempo siamo stati chiamati ad aumentare le nostre competenze ricercando inoltre sul mercato servizi che fidelizzino sempre di più il Cliente al suo Intermediario.
La nostra Associazione nel 2023 proseguirà convintamente nel percorso sin qui proposto, nel frattempo sono ad introdurVi questo importante numero del nostro maGAZine dove Fabrizio Viscillo vi commenterà le due giornate di Roma e Milano dando il doveroso risalto ai contenuti delle stesse. Mi permetto unicamente di estendere il mio personale ringraziamento per i tanti stimoli che avete saputo regalarci che certamente ci aiuteranno a rappresentare sempre meglio le Vostre attese. Troverete l’ormai consueto spazio dedicato al nostro assicuratore, CGPA Europe, che ci aiuterà a comprendere meglio come tutelarci di fronte alle responsabilità derivanti dai nuovi regolamenti.
Siamo onorati di ospitare gli approfondimenti del Dottor Michele Specchiulli, che con le sue circolari ci permette di guidare al meglio le nostre aziende, alle prese anch’esse con i tanti cambiamenti apportati dai vari provvedimenti legislativi. Nel corso degli ultimi anni, il continuo proliferare di adempimenti, oltre ad appesantire oltremodo la nostra attività, ci ha di fatto obbligati a ricercare sul mercato aiuti e sostegni, il più delle volte avulsi dalle nostre piattaforme di gestione. Nessuna possibilità immediata di verifica, di controllo e di gestione dei presidi se non empiriche modalità costose e difficilmente verificabili.
I Colleghi Fabio Vetrugno e Luigi Masucci ci introducono il nuovo importante progetto predisposto dalla nostra Associazione che nei fatti chiude il cerchio con l’Accordo Dati sottoscritto nel 2020. Grazie alla piattaforma messa a disposizione da ICS saremo in grado di poter verificare immediatamente se i presidi di controllo predisposti siano in linea con le attese degli organi di controllo. Finalmente, saremo in grado di gestire tutto il precontrattuale digitalmente alleggerendo la quotidianità delle nostre agenzie. La piattaforma si alimenterà direttamente dai nostri sottosistemi rendendo più veloce l’operatività che potrà essere concentrata principalmente sulla raccolta delle necessità assicurative dei nostri Clienti. Tutte le informazioni raccolte, alimenteranno i nostri gestionali che andranno quindi a costituire la NOSTRA BANCA DATI.
Dopo qualche tempo, Zurich ha riproposto una campagna pubblicitaria nazionale, dunque dal carattere generico e adatto ad un’ampia platea indistinta. Grazie al nostro Partner oramai storico Unoone, da qualche tempo entrato nella galassia Softlab spa, ci viene data la possibilità di avvicinare tutti i maggiori canali di Cairo Communication per pubblicizzare le nostre Aziende/Agenzie a costi moderati, su testate di richiamo nazionale ma territorialmente circoscritte alle zone di interesse. Un’opportunità che fino ad oggi, per noi, difficilmente sarebbe stata raggiungibile. Il progetto è stato presentato nel corso dei nostri incontri territoriali e trova la condivisione anche della Compagnia, che ha apprezzato l’iniziativa perché coerente con la campagna pubblicitaria istituzionale.
Insomma, un magazine di fine anno che merita certamente tutta la nostra attenzione.
Auguro pertanto a tutti una buona lettura.