27/12/22

R Evolution, Diario delle nostre Assemblee Interterritoriali

Il 15 e il 16 Novembre si sono tenute, a Roma e Milano, le Assemblee Interterritoriali del Gruppo Agenti Zurich.
Nonostante il periodo fosse pieno di impegni lavorativi e di formazione, gli Associati hanno risposto in gran numero alle convocazioni delle Assemblee. Le evoluzioni della nostra Compagnia destano massimo interesse e il confronto diventa indispensabile per razionalizzare cambiamenti e strategie che impattano sul nostro lavoro.
La voglia di confronto ha spinto il Direttivo a dare ampio spazio ai dibattiti, previsti sia nella mattina che nel pomeriggio delle due date. Dibattiti che, ancora una volta, sono stati costruttivi e per molti illuminanti.
Tanti gli argomenti trattati, dalla vendita di portafoglio vita a Gamalife alla nascita di Zurich Bank, le riforme sui prodotti messe in atto dalla Compagnia, le HUB, i nuovi adempimenti di settore.
Come consuetudine, il Gruppo ha invitato i presidenti delle Commissioni Tecniche ad illustrare ai colleghi il lavoro svolto insieme alla Compagnia, le importanti novità in ambito di revisione dei prodotti e sui processi emissivi.
Non sono mancati gli interventi dei Partners del Gruppo Agenti, i quali hanno presentato interessanti nuove iniziative a servizio delle attività degli iscritti. In particolar modo è stata apprezzata dalle sale l’iniziativa presentata con UNOONE che permetterà agli associati di comprare spazi pubblicitari su importanti quotidiani e riviste del Gruppo Cairo.
Le assemblee GAZ sono da sempre luogo di incontro e di scambio ma sono anche luogo di formazione.  Ampio spazio è stato dedicato, anche durante i dibattiti, agli aggiornamenti sulle normative di settore in ambito responsabilità. Come sempre prezioso è stato l’intervento del nostro consulente legale, Avvocato Giorgio Grasso di BTG legal, il quale ha parlato dei nuovi adempimenti IVASS in ambito di compliance, demands and needs dei Clienti e gestione dei presidi, offrendo importanti spunti e rispondendo alle molte domande dei colleghi.
Attraverso gli scambi avvenuti in sala è emersa l’importanza, per la rete agenziale, di trovare soluzioni, a basso impatto economico, per consentire il controllo dei processi pre-emissivi e gestire la compliance e le informazioni relative alle esigenze dei Clienti.
È stato presentato, quindi, il nuovo progetto del Gruppo Agenti, in collaborazione con ICS, attraverso il quale le agenzie riusciranno ad assolvere tutte quelle incombenze amministrative di responsabilità che il mercato e chi lo controlla oggi richiede. Il programma ICS non solo è stato studiato per aiutare la rete a creare i presidi richiesti ma sposa la filosofia del Gruppo di non subire gli adempimenti come mero onere, offrendo la possibilità alla rete di sfruttare tutte le opportunità che si celano negli ultimi regolamenti.
Con questo progetto, di fatto, il Gruppo Agenti Zurich fa un grande passo in avanti verso la razionalizzazione dei presidi, passando dalla ricerca di consulenti in grado di aiutare gli associati ad assolvere gli adempimenti, alla creazione di un “cruscotto” che consentirà all’intermediario di monitorare il lavoro di compliance e al contempo creare una propria banca dati per gestire le esigenze dei nostri Clienti.
Il Presidente Enrico Ulivieri ha aggiornato i colleghi sugli sviluppi del ricorso al TAR riguardo al regolamento 51, nella data di Milato è stato invitato sul palco Alessandro Lazzaro, Presidente del Unione Agenti Axa.
Il Presidente, infine, ha tenuto a presentare personalmente la nascita della nuova commissione dedicata al “Patto per la crescita” che vedrà impegnato il GAZ e la Compagnia a progettare i prossimi tre anni.
Le territoriali di Novembre sono state un concentrato di informazioni ed opinioni, dalle quali è emersa con forza l’importanza dell’associazionismo, dell’aggiornamento continuo e della programmazione per affrontare gli ostacoli insiti in ogni percorso di crescita.
La vera rivoluzione sarà l’evoluzione della nostra professione e per non subire questo processo è indispensabile continuare ad essere Gruppo.